martedì 2 luglio 2013

VIDEO G&G RACING MASTER SHOW CARMAGNOLA


GRANDIOSO SUCCESSO PER IL 1° G&G RACING MASTER SHOW

E' stata una domenica di puro spettacolo quella del 16 giugno 2013, ovvero la giornata del 1° G&G Racing Master Show.
Svoltosi sulla pista Teksid gestita dall'associazione sportiva AS Fansclub Racing, 40 piloti (numero massimo consentito dal regolamento di giornata) si sono divertiti e hanno divertito il numerosissimo pubblico a suon di traversi. Un successo che è andato oltre le più rosee aspettative del team di Castellinaldo, che ha organizzato la giornata nei minimi dettagli per offrire a tutti (pubblico e partecipanti) il massimo delle emozioni in tutta sicurezza.
<Un successo davvero importante> dice Daniele Gaia, speaker ufficiale della giornata e vicepresidente del sodalizio <che ci ripaga ampiamente delle grandi difficoltà incontrate sul nostro cammino. La nostra passione è sempre un motore inesauribile, certo, però a volte le difficoltà sono davvero troppe e possono sembrare insormontabili. Giornate come oggi però fanno dimenticare tutto e guardare al futuro con un po' più di serenità: la passione, nostra e dei nostri piloti, è sempre più forte di tutto>

Cosa prevedete nel vostro futuro?
<e' inutile nascondere che le competizioni sono sempre il nostro obiettivo e la nostra vera passione, e dopo anni passati a organizzare competizioni il nostro obiettivo è tornare in un prossimo futuro a fare quello... vedremo in che formula. La nostra federazione, Acsi, anno dopo anno sta crescendo a si sta sviluppando sempre meglio sotto questo punto di vista, grazie anche alla spinta di ottime associazioni sportive come l'AS Fansclub Racing di Carmagnola. Quest'anno abbiamo preferito concentrarci su eventi non competitivi e di puro spettacolo, in attesa che tutte le novità regolamentari siano definite. Ma non è assolutamente un ripiego, e il risultato della prima manifestazione lo mette in evidenza: c'è tanta tanta voglia di correre da parte dei piloti, contro il tempo o no, purchè si stia su una macchina da corsa. E noi vogliamo dare questa opportunità a tutti a costi contenuti>

Dunque perché la scelta di organizzare dei Master Show, quali sono gli obiettivi e come volete sviluppare questa idea?
< innanzi tutto i Master Show sono eventi nati e strutturati per regalare divertimento. Ai piloti e al pubblico, e questo è e deve sempre essere elemento prioritario in questo tipo di manifestazione. Significa uno studio del percorso e una cura dei dettagli (speaker, postazioni del pubblico ecc...) finalizzate al massimo sfruttamento di quanto gli eroi del volante possono offrire, donando loro nel contempo la possibilità di sfruttare appieno ma sempre in grande sicurezza i cavalli e le caratteristiche delle loro vetture, che ricordo variano dalle stradali pure ai prototipi. Quest'anno l'intenzione è di organizzare ancora un paio di eventi, sempre in location particolarmente adatte. Lavoreremo come già per questo primo appuntamento soprattutto a livello di pubblic relation, con dépliant, locandine, internet e messaggi radiofonici, per avvicinare il pubblico anche non appassionato al nostro mondo.Per quanto riguarda la tipologia di manifestazione, trovo sia una splendida formula per chi vuole testare una vettura prima di una gara vera e propria, ma anche per chi non ha occasione di correre molto e qui può invece farlo liberamente visto il numero illimitato di giri a disposizione. Infine, ci rivolgiamo anche a coloro che hanno vetture in garage e cercano solo l'occasione per poter passare una bella giornata in compagnia di altri appassionati.>

40 partenti... in tempi di vacche magre non sono pochi....
< assolutamente. E' stato bello vedere come la formula sia stata apprezzata, e soprattutto quanto pubblico sia accorso a godersi le evoluzioni dei nostri piloti. 40 iscritti sono la dimostrazione che se si lavora bene e si pubblicizza al meglio l'evento si possono raggiungere traguardi anche numerici assolutamente validi. Non abbiamo accettato ulteriori piloti per permettere a quelli presenti di potersi divertire e di non dover fare troppa coda o pause troppo lunghe tra una manches e l'altra. Tre giri di pista ogni manches, infine, credo siano un impegno non da poco e soddisfacente per i vari piloti.>

In pista si è visto un po' di tutto, a vantaggio dei presenti sulle tribune...
<si, la giornata è stata caldissima e questo ha spinto il pubblico verso la pista Teksid a vedere un po' di spettacolo. Per quanto riguarda i piloti, non voglio fare troppi nomi perché per noi sono tutti grandi amici e soprattutto sono stati tutti bravissimi. Voglio però sottolineare la presenza finalmente di due ragazze in pista, peraltro con vetture assolutamente difficili da gestire ma molto belle: Cinzia Ravinale su Opel Corsa Proto (spettacolare nelle inversioni, affrontate con grinta e fremi a mano, e un po' sfortunata in occasione di due toccate  dovute alle gomme dalla pressione errata), e la neoarrivata bravissima Sonja Castelli a bordo di una bellissima quanto complessa Renault 5 Gt turbo, utilizzata peraltro con grandi soddisfazioni anche negli slalom dell'AS Fansclub Racing. Poi avevamo in pista auto da "traverso garantito" come BMW M3, FIAT 131 RACING PROTO, BMW 320, FORD SIERRA COSW, OPEL MANTA GTE, ALFA 75 e i due grandi ospiti che ci hanno portato addirittura una MITSUBISHI LANCER EVO X R4 e una SUBARU IMPREZA da drifting.
Vorrei citare tutti i presenti, certo, perché in pista si sono viste davvero belle vetture, dalle numerose A112 Abarth alle fiat 500/700, fino a Clio Rs gruppo A, Peugeot 205 e 106, Citroen Saxo, Fiat 600, Fiat Uno Turbo e tante altre ancora. Davvero una bellissima giornata.>

Come hanno reagito i piloti che solitamente partecipavano alle vostre gare a questo cambio di manifestazione, con eliminazione dei rilevamenti cronometrici e privilegio alla guida libera e al divertimento privo di agonismo?
<non è stato facile. E' un cambio importante ma che per motivi organizzativi almeno per questo 2013 era necessario. In realtà abbiamo perso qualche amante della competizione pura, e ce ne dispiace visto il bel rapporto che avevamo con tutti i nostri piloti, ma è giusto ed era naturale;  direi che moltissimi dei nostri piloti però sono tornati, amando soprattutto l'ambiente conviviale e sano presente nei nostri paddock. A fronte di qualche pilota perso abbiamo acquisito iscritti nuovi con vetture certamente mai viste nelle gimkane poichè, per potenza del motore o dimensioni, non avrebbero avuto modo di esprimersi su quei percorsi ed invece hanno avuto massima libertà in questo evento.  Sarebbe bello trovare la formula per poter far correre con soddisfazioni gli uni e gli altri insieme. Sarebbero domeniche davvero spettacolari. Ci stiamo lavorando!>

Dunque, un brevissimo giudizio finale su questo primo evento e una anticipazione per il futuro...
< su questo evento non posso che dire che siamo rimasti molto soddisfatti. Colgo l'occasione per ringraziare come sempre il presidente FABRIZIO GONELLA e il neo ingresso nel direttivo della G&G Racing, SIMONE DOTTA, che ci ha portato una ventata di entusiasmo non indifferente ed importante in questo inizio di anno così complesso. Per il futuro invece non svelo nulla per scaramanzia, ma posso anticipare che l'intenzione è di organizzare un secondo evento, questa volta su strada, per la prima parte di settembre. Sarà una vera e propria piccola prova speciale, anche in questo caso studiata adhoc per lo spettacolo ma anche la sicurezza di pubblico e piloti, ovviamente chiusa al traffico. Una conferma per i piloti che già lo scorso anno correvano con noi. E non svelo altro. State sintonizzati sul nostro blog o sul nostro gruppo facebook, e a presto per foto e video della nostra prima manifestazione 2013!>

giovedì 13 giugno 2013

ELENCO ISCRITTI

Giunti ormai a pochi giorni dalla prima edizione del G&G Racing Master Show, la G&G Racing è lieta di pubblicare l'elenco iscritti provvisorio.Si ricorda che il numero di partenti è stato fissato a 40 piloti per poter concedere a tutti la possibilità di correre numerose manches. Non essendo una competizione, l'elenco sotto proposto non rappresenta l'ordine di partenza delle vetture.

MISTER X - MITSUBISHI LANCER EVO X R4
M.M. - LANCIA DELTA INTEGRALE HF "MARTINI RACING" GR.A
G. C. - LANCIA DELTA INTEGRALE HF GR.A "REPSOL" GR.A
RAVINALE CARLO - FORD SIERRA COSWORTH 2RM GR.A
R.M. - OPEL MANTA GTE GR.A
RAVINALE CINZIA - OPEL CORSA PROTO
TONTINE CLAUDIO  - FORD ESCORT XR3 GR. SPECIALE
MARSAGLIA ENRICO - PEUGEOT 205 GR.N
DURANTE MASSIMILIANO - BMW M3 DRIFTING
TEAM RAVINALE MOTORSPORT - FIAT UNO TURBO STRADALE
SAVARINO - OPEL CORSA GR.A
NEGRO GIUSEPPE - FIAT 500/700
DE LUCCA - PEUGEOT 106 GR.N
VERDIGLIONE VINCENZO - OPEL CORSA GR.A
VERDIGLIONE ROBERTO - OPEL CORSA GR.A
FERRARI DOUGLAS - ALFA 75 PROTO
BERTELLO DAVIDE - FIAT 131 RACING PROTO
BERTELLO CLAUDIO - FIAT 131 RACING PROTO
SONJA CASTELLI - RENAULT 5 GT TURBO GR.SPECIALE
MAURIZIO SIMONE - FIAT UNO TURBO
DAVIDE FASANO - PEUGEOT 106  GIMKANA
CASALE - PEUGEOT GIMKANA
FABRIZIO GALLEANO - FIAT 500/700
FEDERICO VED. - CITROEN SAXO GR.N
CESARE TEGHILLO - FIAT GRANDE PUNTO STRADALE
MARCO CHIER. - AUTOBIANCHI A112 ABARTH
LORENZO CARANZANO - FIAT 500/700
VARACALLI - PEUGEOT 205 GR.N
MARZOLLA DARIO - PEUGEOT 205 GR.N
LUCA RISSO - PEUGEOT 106 PROTO
LUCA SARDO - PEUGEOT 106 PROTO
TASSO - RENAULT CLIO RS SUPER N
STALTARI ALESSANDRO - CITROEN SAXO GR.A
CAPPATI ENRICO - FIAT UNO TURBO STRADALE
BELLON. - OPEL CORSA GR.A
AMICO STALTARI - LANCIA DELTA STRADALE
GALLO - PEUGEOT 205 GR.N
PIAN. - FIAT 600 KIT GR.A
MICH.  - BMW M3
FAVARO ROBERTO - AUTOBIANCHI A112 ABARTH
CASTIGLIA - FIAT 600 GR.N
ELLENA - BMW 316 PROTO
TERRANA - FORD ESCORT COSW. STRADALE
FRIARGIU - FIAT UNO TURBO STRADALE
GIULIANO - FIAT 500 PROTO
GULLI - FIAT 500 PROTO MOTO
VACCHIERI - FIAT UNO TURBO STRADALE

e... SHOW MAN - AUTO MISTERIOSA - IN PISTA DALLE 15,30

lunedì 10 giugno 2013

TUTTO PRONTO PER IL 1° G&G RACING MASTER SHOW

Definiti tutti i dettagli del 1° G&G Racing Master Show, che si svolgerà domenica 16 giugno sulla pista Teksid di Carmagnola.
Le iscrizioni sono giunte come di consueto copiose presso la sede della G&G Racing, che ha pertanto potuto concentrare le energie sui dettagli di una giornata che fin da ora si preannuncia incandescente.

Sarà lo spettacolo il solo ed unico protagonista della pista: 40 scatenati piloti (questo era il numero massimo di partenti ammesso) infatti si esibiranno per il pubblico che potrà comodamente (e gratuitamente) godersi le evoluzioni dalle tribune artificiali che costeggiano il tracciato.

L'appuntamento è per i piloti alle ore 9 presso la struttura del circuito, mentre per il pubblico gli orari sono dalle 10 alle 12,30 e dalle 14,30 alle 17,30.

Tra i tanti iscritti (l'elenco verrà pubblicato giovedì sera), spiccano nomi e vetture di prestigio. E se l'organizzazione tiene stretto riserbo sui nomi, trapelano già notizie sulle vetture, con le conferme di MITSUBISHI LANCER EVO X R4, LANCIA DELTA EX UFFICIALI REPSOL e MARTINI RACING, BMW M3 e 320, FORD SIERRA COSWORTH 2RM, ALFA ROMEO 75, OPEL MANTA GTE, SUBARU IMPREZA, NUMEROSE FIAT 500 PROTO MOTO, RENAULT CLIO  WILLIAMS E RS GRUPPO N, oltre a numerose Peugeot 106 gruppo A ed N, Opel Corsa gruppo A, Renault 5 GT Turbo, A112 Abarth Gruppo A (un vero e proprio raduno visto il numero di partecipanti con questa vettura), ed ancora FORD ESCORT COSWORTH, FIAT UNO TURBO, e tanti altri.
Un plateau davvero ricco e variegato, che vedrà anche la presenza di due LADY il cui nom verrà svelato insieme allìelenco iscritti.

Insomma, una splendida giornata di emozioni che dalle ore 15,30 riserverà ancora una sorpresa speciale per tutto il pubblico presente e soprattutto per gli amanti dei traversi d'autore.Un ospite eccezionale arriverà per il gran finale di giornata, per salutare tutti gli apassionati di motori e non presenti.
Ovviamente nulla viene svelato: l'appuntamento è per domenica 16 giugno in Pista Teksid.

sabato 27 aprile 2013

16 GIUGNO 2013 - 1° G&G RACING MASTER SHOW

Questo post sostituisce tutti i precedenti relativi alla stagione 2013

Anche per noi è giunto il momento di presentare il primo evento del 2013: il G&G Racing Master Show. Si svolgerà il 16 giugno in PISTA TEKSID - CARMAGNOLA (attenzione nuova data!!!!) . Dopo aver consultato i nostri piloti ed aver valutato tutti i cambiamenti previsti dai vari regolamenti a livello di organizzazione, la G&G Racing lascia (per i momento) la fortunata formula delle Gimkane per passare a quella dei Master Show, eventi disegnati su misura per esaltare il divertimento puro dei concorrenti e del pubblico, senza classifiche.

Il primo di questi eventi sarà svolto sulla collaudata pista TEKSID di Carmagnola, che sarà LIBERA DA OGNI RESTRINGIMENTO O BOA e preparata per esaltare le doti e la voglia di divetimento di tutti  piloti,evitando esasperazioni meccaniche per le vetture e lasciando maggiori margini di evoluzione anche a vetture di grandi dimensioni e cilindrata o con specifiche che spesso non potevano competere nelle strette gimkane pure.

Iscrizioni 60 € per numero illimitato di manches, ogni manches composta da ben 3 giri di pista (oltre 2 km), DUE VETTURE  IN PISTA CONTEMPORANEAMENTE. Speaker per il pubblico e per caricare i piloti, e spettatori che potranno godersi tutte le evoluzioni sulle tribune panoramiche permanenti del circuito carmagnolese.
GADGETS RICORDO A TUTTI I PARTECIPANTI.

Il massimo rapporto prezzo-divertImento possibile dunque.
Si può correre con vetture  STADALI, PREPARATE, DA COMPETIZIONE e PROTOTIPI.

Cosa serve per correre? In questa prima manifestazione servirà soltanto TESSERA ACSI (si può fare in loco al costo di 10 euro e valida per tutto l'anno), CASCO e PATENTE DI GUIDA.
Semplicissimo dunque. Non ci resta che aspettarvi tutti il 2 giugno.

Pre-iscrizioni aperte: basta un sms o una telefonata al 3803575706, un messaggio sul gruppo G e G Racing su facebook o una mail all'indirizzo gegracing2010@libero.it.

Pe info: Daniele 380 3575706

martedì 15 gennaio 2013

Intervista al campione - Flavio Nibbio

Il mondo G&G Racing è un grande gruppo di amici ed appassionati legati dal comune amore per l'automobilismo puro, quello fatto sì di agonismo, ma anche di amicizia, e sportività. In questi tre anni di attività sono stati oltre 100 i piloti che si sono sfidati nelle varie prove organizzate dalla scuderia, ma chi certamente più di ogni altro ha  lasciato il segno a livello prestazionale è stato Flavio Nibbio, che a bordo del suo proto Kawasaki 4x4 giallo-nero-bianco è ormai divenuto idolo degli appassionati che seguono fedelmente le nostre manifestazioni, e che su 8 manifestazioni cui ha preso parte nelle stagioni 2011 e 2012 ha collezionato ben 6 vittorie, con un secondo posto (con la A112 dell'amico Reina a carmagnola 2011 sotto la pioggia che aveva reso quasi impraticabile il percorso al suo leggerissimo prototipo) e collezionando un unico ritiro per rottura meccanica al debutto (Canale 2011) dove peraltro si era già distinto aggiudicandosi la propria classe nel corso della giornata prima di abbandonare la compagnia proprio prima del via della finale.

Caro Flavio, prima di addentrarci nell'intervista vera e propria parlaci un po' di te... presentaci le tue esperienze, raccontaci qualcosa della tua carriera prima di conoscere la G&G Racing..

MI CHIAMO FLAVIO NIBBIO, VENGO DA MERGOZZO, HO 34 ANNI E HO INIZIATO A CORRERE NEL 2000 NELLE GIMKANE CHE ORGANIZZAVANO NELLE MIE ZONE.
COL PASSARE DEGLI ANNI HO CAMBIATO DIVERSI MEZZI E VETTURE , E HO CORSO PER VARI ORGANIZZATORI FINO A QUANDO, NEL 2011, SONO APPRODATO ALLA G&G RACING.

Quale  delle vetture che hai guidato in passato ti ha lasciato il miglior ricordo, o se vuoi a quale di queste sei più legato?

A DIRE  VERO NON E' CHE NELLA MIA CARRIERA AGONISTICA NE ABBIA GUIDATE TANTE...  MA SENZA DUBBIO QUELLA A CUI SONO PIU' LEGATO E' SICURAMENTE QUELLA CHE TUTT'ORA UTILIZZO, IL MIO PROTO 4X4



Veniamo ora al mondo G&G Racing: come hai conosciuto questa associazione e perchè hai scelto di parteciapre alle sue gare nel 2011?

HO CONOSCIUTO LA G&G RACING TRAMITE ALTRI PILOTI, CHE PARTECIPAVANO CON ME AD ALTRE GARE, E HO VOLUTO PROVARE A CORRERE CON LORO

Nelle gimkane il pilota è sempre una parte preponderante del risultato sportivo, ma il mezzo meccanico deve essere altrettanto valido ed affidabile... ci vuoi presentare il tuo prototipo? Quali sono i suoi pregi e quali invece i dettagli che vorresti ancora correggere o affinare?

IL MIO E' UN PROTOTIPO CON TELAIO TUBOLARE, MOTORE MOTOCICLISTICO (KAWASAKI ZZR 1100) A TRAZIONE INTEGRALE DEL PESO COMPLESSIVO DI CIRCA 400 KG
TRA I TANTI PREGI CERTAMENTE DOBBIAMO SEGNALARE L'ACCELLERAZONE E LA REATTIVITA', FONDAMENTALI NELLE GIMKANE E IMPRESCINDIBILI PER ARRIVARE AI MASSIMI RISULTATI

Parliamo ora di gare. 8 su 8 hanno visto la tua presenza ai natri di partenza negli ultimi due anni, e per due volte non con il tuo consueto proto ma con la A112 di Gianni reina, tuo primo tifoso. In tutte le altre occasioni il binomio vincente è sempre stato Nibbio- prototipo. Quale tra queste 8 è stata la gara che ti ha maggiormente  colpito in positivo e quale quella che ricordi con maggiore piacere (per risultato sportivo o qualunque altro motivo o episodio)?

PENSO SICURAMENTE  IL MINISLALOM A VIGLIANO D'ASTI NEL 2011, SOPRATTUTTO PERCHE' PER ME ERA LA PRIMA VOLTA IN UNA TIPOLOGIA DI GARA COME QUELLA, E NON MI SAREI CERTAMENTE ASPETTATO DI VINCERE

I campioni sono definiti tali soprattutto se si confrontano e vincono in mezzo ad avversari di altissimo livello.. e nelle gare G&G Racing di certo non mancano i piloti bravi e dotati. Cosa ci puoi dire degli altri piloti che ti hannno sfidato e che tutt'ora ti sfidano nelle gare G&G? Chi è che solitamente più ti "preoccupa" (scherzosamente parlando) tra i rivali a bordo di mezzi della tua stessa classe e chi invece, essendo voi i protagonisti della classe regina, hai notato per capacità di guida e bravura nelle classi più piccole?

NELLA MIA CLASSE SICURAMENTE AL MOMENTO COLUI CHE HA MESSO IN MOSTRA LE DOTI MIGLIORI E' ANGELO SCARDULLO A BORDO DEL SUO PROTO 2 RUOTE MOTRICI. E' UN GRAN BRAVO PILOTA CHE ORMAI HA MATURATO UNA BUONA ESPERIENZA E LO DIMOSTRA AD OGNI GARA

ALTRI 2 PILOTI MOLTO BRAVI, SEMPRE NELLA CLASSE PROTO 1, SONO SENZA OMBRA DI DUBBIO GIANNI POLETTI, DA ANNI NEL MONDO DELLE GIMKANE E ADDIRITTURA EX CAMPIONE ITALIANO DI CATEGORIA, ED EZIO PERINI, NON SEMPRE PRESENTE ALLE GARE G&G PER IMPEGNI LAVORATIVI, MA PILOTA ECCEZIONALE E VELOCISSIMO, IN PARTICOLARE NEI MINISLALOM

NELLE ALTRE CLASSI CI SONO PILOTI VALIDISSIMI COME GIANNI REINA SU A112, CHE E' DA MOLTI ANNI UN PROTAGONISTA ASSOLUTO DELLE GIMKANE E SEMPRE ESTREMAMENTE COMPETITIVO.
DA TENERE SEMPRE D'OCCHIO ANCHE FABRIZIO GALLEANO (FIAT 500), CARLO BOLOGNINO (A112), IL PRESIDENTE DEL CINQUECENTO VOLTE PASSIONE ROBERTO ROMEO (OVVIAMENTE SU FIAT 500), IL VELOCISSIMO TORCHIO, PRESENZA FISSA ALLE GARE IN PISTA A CARMAGNOLA SU FIAT UNO TURBO, GAUDENZI (SULLA BELLISSIMA FIAT X1/9), FILIPPO FERRARO (FIAT PANDA 100HP) I RAVINALE, JUNIOR E SENIOR (MARCO E CARLO, NDR)  SULLE SPETTACOLARI OPEL MANTA E FORD SIERRA COSWORTH, MASSIMILIANO DURANTE (BMW SERIE 3), MARIO GAZZANO (CHE DEBUTTERA' NEI PROTO NEL 2013), CLAUDIO TONTINE (CHE SI ALTERNA AL VOLANTE DI PEUGEOT 106 PROTO-RAVINALE TEAM E DELLA SUA FORD ESCORT), IL GRANDE GIANNI FAVARO SU A112, E I NUOVI ARRIVATI MAURO SALMI (ESPERTO CON LA SUA PUNTO GT) E MASSIMO BUONOCORE (FIAT UNO), E POI NON POSSO NON CITARE NELLA CLASSE FEMMINILE CINZIA RAVINALE SU OPEL CORSA... E POI MOLTI,MOLTI ALTRI.. POSSIAMO DIRE CHE DI PILOTI BRAVI E VELOCI NELLE GARE G&G DI CERTO NON C'E' CARENZA!!!!

Come giudichi l'ambiente delle gare G&G Racing? la costante crescita del numero degli iscritti e il livello tecnico in evoluzione, gara dopo gara stanno regalando sempre maggiori soddisfazioni agli organizzatori ma soprattutto ai tanti appassionati che affollano le manifestazioni: tu da pilota protaonista cosa ne pensi? Cosa miglioreresti e cosa invece pensi sia già curato a dovere e punto di forza di questa scuderia?

DEVO ESSERE SINCERO. LA G&G RACING E' ORMAI UNA GRANDE FAMIGLIA, L'ORGANIZZAZIONE A MIO PARERE E' ALL'ALTEZZA DELLA SITUAZIONE, E SONO POCHE LE COSE CHE ANCORA MIGLIOREREI... DAVVERO, UN GRAN BEL GRUPPO!

Nel 2012, dopo una bozza nel 2011, è stata sperimentata per la prima volta in maniera ufficiale la formula del Minislalom, volta a creare una sorta di ponte tra le gimkane pure e il mondo delle gare in salita o meglio ancora degli slalom. Tu cosa ne pensi e come hai trovato le gare di Roddi e Vigliano d'Asti?

L'IDEA DEL MINISLALOM A MIO PARERE E' DAVVERO INDOVINATA PERCHE' PERMETTE A PIU' TIPI DI VETTURA E PILOTI DIFFERENTI DI POTER CORRERE, CON UN REGOLAMENTO VALIDO. LE GARE DI RODDI E VIGLIANO SONO STATE MOLTO BELLE E AVVINCENTI, UNA BUONA TROVATA PURCHE' IN FUTURO NON SI ESAGERI CON MEDIE VELOCISTICHE TROPPO SPINTE VERSO L'ALTO. DEVE PUR SEMPRE TRATTARSI DI GIMKANE...

Siamo quasi alla fine e la domanda che si fa ad ogni campione che si rispetti non può che essere: c'è - e in questo caso chi è - un tuo possibile "erede"? e cosa potresti consigliare tu, campione e plurivincitore, ad un ragazzo che vede per la prima volta queste gare e capisce che si possono affrontare con un dispendio  economico estremamente contenuto, per cominciare la sua attivita'?

RISPONDIAMO PER PUNTI:SENZA DUBBIO IL MIO EREDE IN QUESTO MOMENTO E' ANGELO SCARDULLO E DI LUI HOGIA' DESCRITTO LE CARATTERISTICHE IN PRECEDENZA. HA GIA' DIMOSTRATO DI POTERSI MERITARE QUESTO "TITOLO" IN BEN PIU' DI UN'OCCASIONE!

AD UN RAGAZZO CHE INIZIA CONSIGLIO SOLO DI NON AVERE MAI FRETTA DI OTTENERE SUBITO RISULTATI DI RILIEVO, PERCHE' IL RISCHIO E' DI TROVARSI A SPENDERE GROSSE CIFRE INUTILMENTE, SENZA IMPARARE REALMENTE QUALCOSA, CON IL RISCHIO POI DI MOLLARE AL MOMENTO DI RACCOGLIERE I FRUTTI DELL'ESPERIENZA

Domanda quanto mai d'attualità: augurandoti tutto il bene possibile per il tuo futuro extra sportivo, neltuo 2013 "racing" cosa vedi?

PER IL 2013 CREDO MI PRENDERO' UN ANNO DI STOP, E MI LIMITERO' A FAR DA SPETTATORE

Grazie mille Flavio per la ua disponibilità e sincerità: non possiamo che dare appuntamento a tutti i fans che vogliono incontrarti alle prossime gare organizzate dalla G&G Racing, nella speranza che questo tuo progetto per il 2013 possa cambiare: noi vorremmo vederti sempre in pista a lottare per il primato!

Daniele Gaia