Lo staff della G & G Racing augura a tutti coloro che hanno aiutato durante la stagione in ogni veste, a tutti i piloti, a tutti i soci e a tutti gli appassionati di automobilismo un
FELICE NATALE
e soprattutto un
ROMBANTE, SPETTACOLARE 2011
motoristico e non solo, nella speranza di riavervi tutti con noi per l'edizione 2011 del Trofeo Tre Stagioni, che presenterà ancora gare, divertimento e novità.
Le date del nuovo campionato saranno svelate a fine gennaio 2011. Restate sintonizzati, e ancora grazie di cuore a tutti per il supporto e l'affetto dimostrato nei nostri confronti in questo primo anno di vita della nostra scuderia.
Di cuore
Daniele Gaia - Fabrizio Gonella - G&G Racing
sabato 18 dicembre 2010
CLASSIFICHE DI CLASSE - SANTO STEFANO BELBO
SO
LORENZINO CARANZANO - FIAT 500 - 95.36
S1
MIRKO SIRI - FIAT 600 - 90.23
EMANUELE ROAGNA - FIAT PANDA - 94.41
S3
ALESSANDRO BELLE' - HONDA S2000 - 83.79
PAOLO RODANI - LOTUS TEAM ITALIA - LOTUS ELISE - 88.69
SERGIO RICCI - WV GOLF - 90.53
RABINO CARLO PIO - BMW M3 - 96.82
P0
GIUSEPPE NEGRO - FIAT 500 - 88.18
RENZO BERTOLA - FIAT 500 - 96.06
P1
FILIPPO FERRARO - FIAT PANDA 100 HP - 82.65
DAVIDE BERTELLO - FIAT 500 - 87.19
LUIGI SIRI - FIAT 600 - 90.13
CLAUDIO BERTELLO - FIAT 500 - 91.22
ROBERTO FAVARO - FIAT UNO - 91.89
ROBERTO VICENTINI - A112 - 93.28
ALEX QUATTROCCHIO - FIAT 500 - 96.24
DOTTA SIMONE - OPEL CORSA - 102.98
P2
MARIO GAZZANO - PEUGEOT 205 - 91.72
ANDREA MARCHISOTTI - FIAT 500 - 100.77
P3
CARLO RAVINALE - FORD SIERRA 500 COSW. - 98.63
ALEX MONTANARO - PEUGEOT 309 - 104.71
PR1
ROMILDO ZOTTI - PROTO VST - 116.41
PR2
FRANCO BIANCO - FIAT 500 - 87.36
LORENZINO CARANZANO - FIAT 500 - 95.36
S1
MIRKO SIRI - FIAT 600 - 90.23
EMANUELE ROAGNA - FIAT PANDA - 94.41
S3
ALESSANDRO BELLE' - HONDA S2000 - 83.79
PAOLO RODANI - LOTUS TEAM ITALIA - LOTUS ELISE - 88.69
SERGIO RICCI - WV GOLF - 90.53
RABINO CARLO PIO - BMW M3 - 96.82
P0
GIUSEPPE NEGRO - FIAT 500 - 88.18
RENZO BERTOLA - FIAT 500 - 96.06
P1
FILIPPO FERRARO - FIAT PANDA 100 HP - 82.65
DAVIDE BERTELLO - FIAT 500 - 87.19
LUIGI SIRI - FIAT 600 - 90.13
CLAUDIO BERTELLO - FIAT 500 - 91.22
ROBERTO FAVARO - FIAT UNO - 91.89
ROBERTO VICENTINI - A112 - 93.28
ALEX QUATTROCCHIO - FIAT 500 - 96.24
DOTTA SIMONE - OPEL CORSA - 102.98
P2
MARIO GAZZANO - PEUGEOT 205 - 91.72
ANDREA MARCHISOTTI - FIAT 500 - 100.77
P3
CARLO RAVINALE - FORD SIERRA 500 COSW. - 98.63
ALEX MONTANARO - PEUGEOT 309 - 104.71
PR1
ROMILDO ZOTTI - PROTO VST - 116.41
PR2
FRANCO BIANCO - FIAT 500 - 87.36
classifica assoluta santo stefano belbo, 31 ottobre 2010
ISCRITTI: 27 + 2
CLASSIFICATI: 24
1 FILIPPO FERRARO - 82.65 PENALITA'
2 ALESSANDRO BELLE' - 83.79
3 DAVIDE BERTELLO - 87.19
4 FRANCO BIANCO - 87.36
5 GIUSEPPE NEGRO - 88.18
6 PAOLO RODANI - 88.69
7 LUIGI SIRI - 90.13
8 MIRKO SIRI - 90.23
9 SERGIO RICCI - 90.53
10 CLAUDIO BERTELLO - 91.22
11MARIO GAZZANO - 91.72
12 ROBERTO FAVARO - 91.89
13 ROBERTO VICENTINI - 93.28
14 EMANUELE ROAGNA - 94.41
15 LORENZINO CARANZANO - 95.36
16 RENZO BERTOLA - 96.06
17 ALEX QUATTROCCHIO - 96.24
18 RABINO CARLO PIO - 96.82
19 CARLO RAVINALE - 98.63
20 ANDREA MARCHISOTTI - 100.77
21 DOTTA SIMONE - 102.98
22 ALEX MONTANARO - 104.71
23 MARCO RAVINALE - 110.14
24 ROMILDO ZOTTI - 116.41
CLASSIFICATI: 24
1 FILIPPO FERRARO - 82.65 PENALITA'
2 ALESSANDRO BELLE' - 83.79
3 DAVIDE BERTELLO - 87.19
4 FRANCO BIANCO - 87.36
5 GIUSEPPE NEGRO - 88.18
6 PAOLO RODANI - 88.69
7 LUIGI SIRI - 90.13
8 MIRKO SIRI - 90.23
9 SERGIO RICCI - 90.53
10 CLAUDIO BERTELLO - 91.22
11MARIO GAZZANO - 91.72
12 ROBERTO FAVARO - 91.89
13 ROBERTO VICENTINI - 93.28
14 EMANUELE ROAGNA - 94.41
15 LORENZINO CARANZANO - 95.36
16 RENZO BERTOLA - 96.06
17 ALEX QUATTROCCHIO - 96.24
18 RABINO CARLO PIO - 96.82
19 CARLO RAVINALE - 98.63
20 ANDREA MARCHISOTTI - 100.77
21 DOTTA SIMONE - 102.98
22 ALEX MONTANARO - 104.71
23 MARCO RAVINALE - 110.14
24 ROMILDO ZOTTI - 116.41
lunedì 8 novembre 2010
CLASSIFICA FINALE TROFEO TRE STAGIONI 2010
1) GIUSEPPE NEGRO - 36 PUNTI
2) FILIPPO FERRARO - 34 PUNTI
3) PAOLO RODANI - 28 PUNTI
4) LUIGI SIRI - 27 PUNTI
5) MIRKO SIRI - 26 PUNTI
6) ALESSANDRO BELLE' - 20 PUNTI
7) SIMONE ALESSANDRIA - 17 PUNTI
8) DAVIDE BERTELLO - 14 PUNTI
9) GIACOMO GALLEANO - 12 PUNTI
9) GABRIELE BACCINO - 12 PUNTI
11) CLAUDIO BERTELLO - 10 PUNTI
12) LORENZO CARANZANO - 8 PUNTI
12) DAVIDE ALESSANDRIA - 8 PUNTI
12) MARIO GAZZANO - 8 PUNTI
16) FRANCO BIANCO - 5 PUNTI
17) DANILO ASTEGIANO - 4 PUNTI
17) ENRICO AGHEMO - 4PUNTI
19) LUCA PEYRACCHIA - 2 PUNTI
20) DOUGLAS FERRARI - 1 PUNTO
20) ROBERTO VICENTINI - 1 PUNTO
2) FILIPPO FERRARO - 34 PUNTI
3) PAOLO RODANI - 28 PUNTI
4) LUIGI SIRI - 27 PUNTI
5) MIRKO SIRI - 26 PUNTI
6) ALESSANDRO BELLE' - 20 PUNTI
7) SIMONE ALESSANDRIA - 17 PUNTI
8) DAVIDE BERTELLO - 14 PUNTI
9) GIACOMO GALLEANO - 12 PUNTI
9) GABRIELE BACCINO - 12 PUNTI
11) CLAUDIO BERTELLO - 10 PUNTI
12) LORENZO CARANZANO - 8 PUNTI
12) DAVIDE ALESSANDRIA - 8 PUNTI
12) MARIO GAZZANO - 8 PUNTI
16) FRANCO BIANCO - 5 PUNTI
17) DANILO ASTEGIANO - 4 PUNTI
17) ENRICO AGHEMO - 4PUNTI
19) LUCA PEYRACCHIA - 2 PUNTI
20) DOUGLAS FERRARI - 1 PUNTO
20) ROBERTO VICENTINI - 1 PUNTO
Cronaca Tre Prova Trofeo Tre Stagioni - Santo Stefano Belbo
Il lavoro paga sempre. Ci hanno creduto i fondatori della G&G RAcing, Daniele Gaia e Fabrizio Gonella, che in questo 2010 hanno fondato dal nulla la scuderia e creato questo campionato, e ci hanno creduto tutti i ragazzi della staff tecnico della scuderia, che hanno lavorato come mai prima per allestire la pista (oltre 400 gomme, conetti, bandelle, jersey ecc) sempre sotto la pioggia che al sabato pomeriggio ha assunto quasi i toni del diluvio.
La soddisfazione però è staga enorme quando, dei quasi 40 iscritti, si sono presentati al via ben 30 temerari piloti, incuranti dell'acqua e pronti a sfidarsi su un tracciato da tutti definito come tecnico ma assolutamente divertente e impegnativo.
in ballo per molti di questi c'era il titolo o un posto sul podio del Trofeo Tre Stagioni, che prima di questo appuntamento vedeva appaiati in cima alla classificaPaolo Rodani con la sua splendida Lotus Elise e Luigi Siri, con la consueta Fiat 500. I due, appaiati a 26 punti, precedevano di 2 lunghezze Giuseppe Negro con la sua mitica 500 motorizzata 700, e Mirko Siri, figlio di Luigi, che seguiva 4° a 20 punti.
In piena bagarre ma non iscritto all'ultima proga Simone Alessandria, tra i grandi protagonisti della prova di Sommariva Bosco, era invece presentissimo e molto carico Filippo Ferraro con la sua Fiat Panda 100 Hp eccellentemente preparata.
LA giornata, tra una scroscio e l'altro scorreva via veloce e ricca di spettacolo come tutte le precedenti prove del trofeo, con la grande lotta per entrare nelle prime 10 posizioni assolute della classifica, quelle per intenderci che danno l'accesso al Master Finale che assegna i punti per il Trofeo Tre Stagioni.
Al termine di 7 ore di gara, i protagonisti sopra citati erano tutti qualificati. Il pubblico e gli altri piloti erano così pronti a godersi la manches decisiva.
La vittoria di giornata andava al vero mattatore della gara, colui che aveva fatto segnare anche il miglior tempo assoluto aggiudicandosi la classe S3: Alessandro Bellè con il tempo di 1.22.81, che ha strappato applausi con la sua guida spettacolarissima a bordo della Honda S2000 con cui per tutto il giorno ha battagliato sul filo dei decimi e a tratti anche dei centesimi con Filippo Ferraro, sempre poiù a suo agio sulle piste targate G&G RAcing e autore sotto l'acqua di una prova magistrale. Per lui tempo di 1.25.16, secondo posto in gara, nel master e soprattutto punti pesantissimi in chiave Trofeo, poichè grazie ai 17 punti del secondo posto il giovane raggiunge la seconda piazza finale, portandosi a cara due gare gratuite nel 2011.
A vincere la prima edizione del TROFEO TRE STAGIONI è però GIUSEPPE NEGRO, quarto al traguardo dietro all'ennesima gradita sorpresa di giornata Davide Bertello, che come il fratello Claudio sulla rinnovatissima Fiat 500 autopreparata ha dato spettacolo in gara e con 1.28.03 è giunto terzo nel Master (il fratello è giunto 5° con 1.29.13). Giuseppe Negro, fedelissimo pilota presente a tutte e tre le prove del Trofeo, ha fatto della costanza di rendimento la sua arma migliore portandosi a casa l'iscrizione gratuita a tutte le gare 2011 e il Trofeo, oltre all'onore di porre per primo il proprio nome nell'albo d'oro di questa serie.
Sfortuna invece per MIrko Siri, solo settimo con la sua Fiat 500, portata per l'occasione per cercare di sfruttare a pieno le caratteristiche del percorso, e alla fine quinto in graduatoria Trofeo proprio dietro al papà, bravo in finale ma autore di due penalità che da 5° (che avrebbe significato podio certo nella classifica finale) lo hanno invece relegato al 10 posto, escludendolo per 1 solo punto dal podio, acchiappato nonostante una penalità e in extremis da Paolo Rodani un po' in difficoltà a gestire la sua Lotus sotto la pioggia.
Tra i vari protagonisti della serie si sono inseriti Franco Bianco, spettacolare come sempre con il suo Prototipo Fiat 500, ottavo assoluto con il tempo di 1.31.56, e soprattutto Mario Gazzano, con la sua Mini bianca e blu, sesto assoluto nella manche MAster con il tempo di 1.29.55.
Per tutti l'appuntamento è al prossimo anno con la nuova edizione del Trofeo Tre Stagioni, ricco di novità (alcune già intraviste in questa gara come le due vetture simultanee sul tracciato) .
A brevissimo le classifiche di gara di tutte le classi e le foto.
La soddisfazione però è staga enorme quando, dei quasi 40 iscritti, si sono presentati al via ben 30 temerari piloti, incuranti dell'acqua e pronti a sfidarsi su un tracciato da tutti definito come tecnico ma assolutamente divertente e impegnativo.
in ballo per molti di questi c'era il titolo o un posto sul podio del Trofeo Tre Stagioni, che prima di questo appuntamento vedeva appaiati in cima alla classificaPaolo Rodani con la sua splendida Lotus Elise e Luigi Siri, con la consueta Fiat 500. I due, appaiati a 26 punti, precedevano di 2 lunghezze Giuseppe Negro con la sua mitica 500 motorizzata 700, e Mirko Siri, figlio di Luigi, che seguiva 4° a 20 punti.
In piena bagarre ma non iscritto all'ultima proga Simone Alessandria, tra i grandi protagonisti della prova di Sommariva Bosco, era invece presentissimo e molto carico Filippo Ferraro con la sua Fiat Panda 100 Hp eccellentemente preparata.
LA giornata, tra una scroscio e l'altro scorreva via veloce e ricca di spettacolo come tutte le precedenti prove del trofeo, con la grande lotta per entrare nelle prime 10 posizioni assolute della classifica, quelle per intenderci che danno l'accesso al Master Finale che assegna i punti per il Trofeo Tre Stagioni.
Al termine di 7 ore di gara, i protagonisti sopra citati erano tutti qualificati. Il pubblico e gli altri piloti erano così pronti a godersi la manches decisiva.
La vittoria di giornata andava al vero mattatore della gara, colui che aveva fatto segnare anche il miglior tempo assoluto aggiudicandosi la classe S3: Alessandro Bellè con il tempo di 1.22.81, che ha strappato applausi con la sua guida spettacolarissima a bordo della Honda S2000 con cui per tutto il giorno ha battagliato sul filo dei decimi e a tratti anche dei centesimi con Filippo Ferraro, sempre poiù a suo agio sulle piste targate G&G RAcing e autore sotto l'acqua di una prova magistrale. Per lui tempo di 1.25.16, secondo posto in gara, nel master e soprattutto punti pesantissimi in chiave Trofeo, poichè grazie ai 17 punti del secondo posto il giovane raggiunge la seconda piazza finale, portandosi a cara due gare gratuite nel 2011.
A vincere la prima edizione del TROFEO TRE STAGIONI è però GIUSEPPE NEGRO, quarto al traguardo dietro all'ennesima gradita sorpresa di giornata Davide Bertello, che come il fratello Claudio sulla rinnovatissima Fiat 500 autopreparata ha dato spettacolo in gara e con 1.28.03 è giunto terzo nel Master (il fratello è giunto 5° con 1.29.13). Giuseppe Negro, fedelissimo pilota presente a tutte e tre le prove del Trofeo, ha fatto della costanza di rendimento la sua arma migliore portandosi a casa l'iscrizione gratuita a tutte le gare 2011 e il Trofeo, oltre all'onore di porre per primo il proprio nome nell'albo d'oro di questa serie.
Sfortuna invece per MIrko Siri, solo settimo con la sua Fiat 500, portata per l'occasione per cercare di sfruttare a pieno le caratteristiche del percorso, e alla fine quinto in graduatoria Trofeo proprio dietro al papà, bravo in finale ma autore di due penalità che da 5° (che avrebbe significato podio certo nella classifica finale) lo hanno invece relegato al 10 posto, escludendolo per 1 solo punto dal podio, acchiappato nonostante una penalità e in extremis da Paolo Rodani un po' in difficoltà a gestire la sua Lotus sotto la pioggia.
Tra i vari protagonisti della serie si sono inseriti Franco Bianco, spettacolare come sempre con il suo Prototipo Fiat 500, ottavo assoluto con il tempo di 1.31.56, e soprattutto Mario Gazzano, con la sua Mini bianca e blu, sesto assoluto nella manche MAster con il tempo di 1.29.55.
Per tutti l'appuntamento è al prossimo anno con la nuova edizione del Trofeo Tre Stagioni, ricco di novità (alcune già intraviste in questa gara come le due vetture simultanee sul tracciato) .
A brevissimo le classifiche di gara di tutte le classi e le foto.
sabato 23 ottobre 2010
martedì 28 settembre 2010
TERZA ED ULTIMA PROVA TROFEO TRE STAGIONI 2010
Eccoci finalmente, dopo alcune vicissitudini con i permessi in alcuni comuni, possiamo finalmente annunciare la data e la location dell'ultima prova del trofeo Tre Stagioni 2010.
SANTO STEFANO BELBO
DOMENICA 31 OTTOBRE
AREA INDUSTRIALE
Grazie al grandissimo supporto del Comune la splendida piazza (già centro nevralgico del rally del Moscato) sarà a nostra disposizione per l'ultima (e decisiva) gara del Trofeo Tre Stagioni 2010, che ha al momento diversi piloti ancora in lotta per il titolo e i primi due di essi addirittura a pari punti!
Confermato tutto rispetto alle precedenti gare:
PRE - ISCRIZIONI GRATUITE APERTE DAL 1 OTTOBRE con semplice mail ALL'INDIRIZZO gegracing2010@libero.it
ISCRIZIONI: 50 EURO COMPRENDENTI 2 MANCHES DI GARA E UNA DI PROVA(4 DI GARA E UNA DI PROVA PER I PRE ISCRITTI)
RIENTRI (ULTERIORI MANCHES DI GARA VALIDE PER LA CLASSIFICA) 5 EURO
CLASSI: dopo l'ottimo successo riscosso a Sommariva, confermate tutte le classi, comprese le nuove classi fino a 900 cc
ORARI: iscrizioni dalle 9,30 alle 12,30
manches di gara dalle 10 alle 17
manches MASTER FINALE valida per il Trofeo Tre Stagioni: dalle 17,30 - in caso di oscurità la manches potrebbe essere anticipata alle 17
MANIFESTAZIONE SI SVOLGERA' IN QUALSIASI CONDIZIONE METEREOLOGICA
Per l'ultima gara stiamo preparando alcune sorprese per tutti i partecipanti e il pubblico (Santo Stefano è comune dalla forte vocazione motoristica....). NON MANCATE E ANCORA UNA VOLTA NON RESTERETE DELUSI
SANTO STEFANO BELBO
DOMENICA 31 OTTOBRE
AREA INDUSTRIALE
Grazie al grandissimo supporto del Comune la splendida piazza (già centro nevralgico del rally del Moscato) sarà a nostra disposizione per l'ultima (e decisiva) gara del Trofeo Tre Stagioni 2010, che ha al momento diversi piloti ancora in lotta per il titolo e i primi due di essi addirittura a pari punti!
Confermato tutto rispetto alle precedenti gare:
PRE - ISCRIZIONI GRATUITE APERTE DAL 1 OTTOBRE con semplice mail ALL'INDIRIZZO gegracing2010@libero.it
ISCRIZIONI: 50 EURO COMPRENDENTI 2 MANCHES DI GARA E UNA DI PROVA(4 DI GARA E UNA DI PROVA PER I PRE ISCRITTI)
RIENTRI (ULTERIORI MANCHES DI GARA VALIDE PER LA CLASSIFICA) 5 EURO
CLASSI: dopo l'ottimo successo riscosso a Sommariva, confermate tutte le classi, comprese le nuove classi fino a 900 cc
ORARI: iscrizioni dalle 9,30 alle 12,30
manches di gara dalle 10 alle 17
manches MASTER FINALE valida per il Trofeo Tre Stagioni: dalle 17,30 - in caso di oscurità la manches potrebbe essere anticipata alle 17
MANIFESTAZIONE SI SVOLGERA' IN QUALSIASI CONDIZIONE METEREOLOGICA
Per l'ultima gara stiamo preparando alcune sorprese per tutti i partecipanti e il pubblico (Santo Stefano è comune dalla forte vocazione motoristica....). NON MANCATE E ANCORA UNA VOLTA NON RESTERETE DELUSI
Iscriviti a:
Post (Atom)