ECCO ALCUNE IMMAGINI, IN CHIUSURA DI QUESTO 2011, DEL CAMPIONE ASSOLUTO DEL TROFEO TRE STAGIONI 2011, FLAVIO NIBBIO.
sabato 31 dicembre 2011
FLAVIO NIBBIO - vincitore trofeo tre stagioni 2011
ECCO ALCUNE IMMAGINI, IN CHIUSURA DI QUESTO 2011, DEL CAMPIONE ASSOLUTO DEL TROFEO TRE STAGIONI 2011, FLAVIO NIBBIO.
sabato 24 dicembre 2011
AUGURI
INCREDIBILE,
STUPENDO 2011
LA G&G RACING
AUGURA DAVVERO DI CUORE
UN FELICE NATALE
E UN 2012 RICCO DI SODDISFAZIONI,
SERENITA', PASSIONE E FELICITA'
A TUTTI I SUOI PILOTI E
A TUTTI I MEMBRI DELLO STAFF
NELLA SPERANZA DI AVERVI NUOVAMENTE
TUTTI CON NOI
PER L'EDIZIONE 2012 DEL TROFEO TRE STAGIONI
AUGURI
FABRIZIO GONELLA
DANIELE GAIA
sabato 10 dicembre 2011
TROFEO TRE STAGIONI 2012 - NOVITA' E CONFERME
La novità maggiore per quanto riguarda il campionato sarà che quest'anno non ci sarà un solo campione ma...TRE! Al confermatissimo Trofeo Tre Stagioni, basato sui punteggi ottenuti nelle manches master di fine gara e che premiano pertanto i risultati assoluti sarà affiancato, a grande richiesta, un nuovo titolo, quello di RE DELLE GIMKANE, che sarà studiato proprio per permettere a tutti, anche a chi corre con le stradali e con le vetture più piccole, di poter lottare per un titolo. Verranno premiati, al termine di ogni gara, i piazzamenti di classe, con i seguenti punteggi:
CLASSE FINO A 4 PARTENTI: 1° CLASSIFICATO 5 PUNTI, 2° CLASSIFICATO 3 PUNTI, 3° CLASSIFICATO 1 PUNTO
CLASSE CON 5 O PIU' PARTENTI: 1° CLASSIFICATO 7 PUNTI, 2° CLASSIFICATO 4 PUNTI, 3° CLASSIFICATO 2 PUNTI
Sarà anche presente nuovamente l'interessantissimo TROFEO 500 organizzato dal club CINQUECENTO VOLTE PASSIONE, e che ha avuto un ottimo "prologo" nel corso dell'ultima gara del 2011 a Carmagnola con ben 8 partenti. Per il regolamento attendiamo quello ufficiale direttamente dal club.
Dunque tante possibilità per divertirsi e competere per tutti i tipi di vetture e piloti.
IMPORTANTISSIMO: COME GIA' COMUNICATO, UNA NUOVA LEGGE NAZIONALE SPORTIVA IMPONE (e qui purtroppo la G&G Racing non può che adeguarsi) PER OGNI TIPO DI MANIFESTAZIONE SPORTIVA, ANCHE AMATORIALE O MINORE, L'OBBLIGO DI VISITA MEDICA SPORTIVA. Sappiamo che è un impegno per tutti, spesso presi tra lavoro e mille impegni personali, ma vi preghiamo di voler prendere atto di questo e di effettuare la visita, che dura un anno, entro il mese di aprile, probabile data della prima gara. Il costo è minimo, varia dai 30 ai 50 euro. I tempi tra la prenotazione e l'effettuazione però a volte non sono proprio corti per cui la G&G Racing invita tutti i propri piloti a informarsi al riguardo presso i centri di medicina sportiva più vicini con un buon anticipo. Per i licenziati di altre federazioni basta la presentazione della Licenza in quanto questa prevede già visita medica.
Vi aspettiamo e siamo come sempre a disposizione per chiarimenti. Daniele 380 3575706
martedì 29 novembre 2011
riassunto stagione 2011
A FLAVIO NIBBIO IL TROFEO TRE STAGIONI 2011 DI GIMKANE
Una stagione esaltante quella vissuta dalla G&G Racing, scuderia cuneese che da due anni dà vita al Trofeo Tre Stagioni, unico campionato riservato alle gimkane automobilistiche piemontesi, e che nel 2011 ha raccolto quasi 200 piloti nelle quattro prove organizzate, con driver provenienti anche da Lombardia, Liguria e Trentino Alto Adige, coinvolgendo quali guest star anche prototipi del Campionato Italiano Velocità Montagna quali l’ammiratissima Fiat 500 proto di Mayer.
Un successo raggiunto grazie alla maniacale attenzione alla sicurezza ma anche al divertimento dei piloti, che hanno potuto confrontarsi sia su piazza (naturale habitat dei “gimkanisti”), che in pista, ma anche in una inedita prova in salita a Vigliano d’Asti.
Un campionato che ha vissuto fin dall’inizio sulla lotta a tre tra prototipi della categoria Vst motorizzati con propulsori motociclistici: Flavio Nibbio, Gianni Poletti e Ezio Perini infatti, fin dalla prova inaugurale, hanno animato il campionato il trofeo, scambiandosi più volte la posizione in classifica.
A vincere l’edizione 2011 è stato Flavio Nibbio, colui che dopo aver dominato per tutta la giornata la gara inaugurale aveva suo malgrado dovuto abbandonare la finale che assegna i punti validi per la classifica per problemi tecnici, marcando un pesante “zero” in tabella che ha costretto il giovane pilota del proto motorizzato Kawasaki a rincorrere gli avversari per tutta la durata del campionato. La prima prova era così andata a Perini, che aveva preceduto Poletti penalizzato da una penalità in finale.
Seconda gara svolta sotto la pioggia a Carmagnola presso la pista Acsi, perfettamente adattata al regolamento delle gimkane. L’unico stoico concorrente su prototipo era stato Poletti, che incurante dei rischi di guidare un mezzo così leggero e potente sul bagnato, aveva regalato spettacolo e stravinto la gara davanti ad uno stoico Nibbio, che pur di non perdere troppo terreno si era presentato al via con la bellissima A112 Abarth dell’amico Reina, anch’egli grande protagonista della stagione 2011, concludendo con un incredibile secondo posto assoluto.
Il circo G&G Racing si era poi spostato nel caldo luglio a Vigliano d’Asti per la già citata gara in salita, prova apprezzatissima e novità nel panorama piemontese. Qui da subito Nibbio, finalmente tornato al volante del suo bolide, aveva fatto capire le sue intenzioni, dominando in lungo e in largo la gara, inseguito solo dal neo arrivato Scardullo, che nonostante disponesse di un prototipo tubolare a sole due ruote motrici (Nibbio e Poletti guidano prototipi 4x4) aveva messo in mostra doti di guida eccezionali, e nonostante lo spettacolo regalato al pubblico era riuscito a tenere dietro due ossi duri come il già citato Poletti (alle prese con noie tecniche) e il sempre regolare Perini.
Si è così giunti al 30 ottobre , data dell’ultima gara del campionato, con 3 piloti in lizza per il titolo, con il leader Poletti che poteva accontentarsi del 5° posto per vincere il titolo, che invece ha pagato carissimo la tensione della finale, girandosi e giungendo ottavo, lasciando campo libero invece ad un Nibbio ancora vincitore, sul sempre più concreto Scardullo (cosa sarebbe capitato se avesse preso parte a tutto il campionato?) e sul regolare Perini, terzo anche in graduatoria assoluta di campionato.
Va così in archivio una stagione storica per il successo, lo spettacolo ma anche i contenuti tecnici mostrati dalle gimkane targate G&G Racing, scuderia giovane, soddisfatta di quanto svolto nel 2011 ma sempre attiva e già al lavoro sull’edizione 2012 del campionato, che presenterà lo stesso regolamento tecnico di quest’anno, ma si sdoppierà, affiancando al normale e confermatissimo Trofeo Tre Stagioni un titolo di “Re Delle Gimkane”, che premierà non più i piazzamenti assoluti ma quelli delle singole classi, permettendo anche a coloro che corrono con vetture di piccola cilindrata o stradali di poter competere per la vittoria di un campionato.
Sarà obbligatorio il certificato medico sportivo (nuova legge nazionale per tutte le discipline sportive).
Ulteriori informazioni, calendario, anticipazioni, classifiche, foto e notizie sono sempre presenti sul sito www.gegracing.blogspot.com e sull’attivissimo gruppo Facebook “GeG Racing”
mercoledì 16 novembre 2011
CLASSIFICA GENERALE 4 PROVA TROFEO TRE STAGIONI 2011 - CARMAGNOLA 30 OTTOBRE
2) SCARDULLO ANGELO - PROTO - 55.12
3) POLETTI GIANNI - PROTO - 55.98
4) PERINI EZIO - PROTO - 57.93
5) MAYER - PROTO MOTO FIAT 500 - 59.05
6) FABRY - FIAT 500 - 60.93
7) BIANCHI - FIAT UNO - 62.06
8) REINA GIOVANNI - A112 - 62.79
9) FEDE - FIAT X1/9 - 63.42
10) ALESSI SIMONE - FIAT 600 64.94
11) FERRARO FILIPPO - FIAT 100 HP - 65.43
12) JACHE . PEUGEOT 106 - 66.65
13) RAVINALE MARCO - PEUGEOT 106 PROTO AUTO - 67.47
14) GAZZANO MARIO - FIAT 500 - 67.85
15) TONTINE CLAUDIO - PEUGEOT 106 PROTO AUTO - 68.15
16) GAL. PIER. - FIAT 500 - 68.34
17) BONOCORE MASSIMO - FIAT UNO TURBO - 68.91
18) ROBERTO ROMEO - FIAT 500 - 69.68
19) LOSEGGIO SIMONE - A112 - 69.99
20) STALTARI ALESSANDRO - CITROEN SAXO GRUPPO A - 70.14
21) DAVIDE BERTELLO - FIAT 500 - 70.17
22) AUDANO FABRIZIO - FIAT 127 - 70.19
23) FARINA LUCA - FIAT 500 - 70.75
24) CLAUDIO BERTELLO - FIAT 500 - 71.28
25) TUNDER BLADE - FIAT 500 - 71.62
26) FRANCO BIANCO - FIAT 500 PROTO AUTO - 71.70
27) FASANO DAVIDE - PEUGEOT 106 - 71.74
28) CARANZANO LORENZO - FIAT 500 - 72.16
29) NERVI LUCA - - 72.29
30) SAVARIN - OPEL CORSA - 72.30
31) ROBERTO FAVARO - A112 - 72.32
32) CASTIGLIA ALBERTO - A112 - 72.36
33) RAVINALE CARLO - FORD SIERRA COSW. - 72.51
34) PENNINO DANIELE - FIAT 500 - 74.54
35) CAPPATI ENRICO - FIAT UNO - 75.12
36) BACCALARO LIANO - LOTUS ELISE - 76.25
37) BOCCHINO DAVIDE - FORD PUMA - 76.77
38) LEONARDIS MANUELE - PEUGEOT 106 RALLY - 76.79
39) DURANTE MASSIMILIANO - BMW - 76.92
40) CACIO - - 77.80
41) BOTAN LUCA - OPEL CORSA - 84.18
42) FERRARIO ELENA - FIAT 500 - 86.88
PARTENTI - 45
CLASSIFICATI (ALMENO 1 MANCHE DI PROVA E 1 INTERA DI GARA): 42
RITIRATI: 3
CLASSIFICA MANCHE MASTER 4 PROVA TROFEO TRE STAGIONI - CARMAGNOLA - 30 OTTOBRE 2011
2) SCARDULLO ANGELO 57.32
3) PERINI EZIO 59.68
4) MAYER 1.4.15
5) FABRY 1.7.12
6) RAVINALE MARCO 1.7.31
7) BIANCHI 1.8.80
8) POLETTI GIANNI 1.11.70
9) REINA GIANNI 1.12.6
10) FERRARO FILIPPO 1.14.86
CLASSIFICA FINALE TROFEO TRE STAGIONI 2011
2) POLETTI GIANNI - 53 PUNTI
3) PERINI EZIO - 48 PUNTI
SCARDULLO ANGELO - 34 PUNTI
FERRARO FILIPPO - 23 PUNTI
FABRY - 22 PUNTI
REINA GIANNI - 18 PUNTI
FEDE - 14 PUNTI
ROBERTO FAVARO - 14 PUNTI
NEGRO GIUSEPPE - 12 PUNTI
DAVIDE ALESSI - 12 PUNTI
MAIER - 12 PUNTI
AGO - 10 PUNTI
FRANCO BIANCO - 10 PUNTI
RAVINALE MARCO - 8 PUNTI
GAZZANO MARIO - 6 PUNTI
BIANCHI L - 6 PUNTI
TONTINE CLAUDIO - 4 PUNTI
ALESSANDRO - 2 PUNTI
TEGHILLO CESARE - 2 PUNTI
BOLOGNINO CARLO - 2 PUNTI
BERTELLO CLAUDIO - 1 PUNTO