giovedì 13 giugno 2013

ELENCO ISCRITTI

Giunti ormai a pochi giorni dalla prima edizione del G&G Racing Master Show, la G&G Racing è lieta di pubblicare l'elenco iscritti provvisorio.Si ricorda che il numero di partenti è stato fissato a 40 piloti per poter concedere a tutti la possibilità di correre numerose manches. Non essendo una competizione, l'elenco sotto proposto non rappresenta l'ordine di partenza delle vetture.

MISTER X - MITSUBISHI LANCER EVO X R4
M.M. - LANCIA DELTA INTEGRALE HF "MARTINI RACING" GR.A
G. C. - LANCIA DELTA INTEGRALE HF GR.A "REPSOL" GR.A
RAVINALE CARLO - FORD SIERRA COSWORTH 2RM GR.A
R.M. - OPEL MANTA GTE GR.A
RAVINALE CINZIA - OPEL CORSA PROTO
TONTINE CLAUDIO  - FORD ESCORT XR3 GR. SPECIALE
MARSAGLIA ENRICO - PEUGEOT 205 GR.N
DURANTE MASSIMILIANO - BMW M3 DRIFTING
TEAM RAVINALE MOTORSPORT - FIAT UNO TURBO STRADALE
SAVARINO - OPEL CORSA GR.A
NEGRO GIUSEPPE - FIAT 500/700
DE LUCCA - PEUGEOT 106 GR.N
VERDIGLIONE VINCENZO - OPEL CORSA GR.A
VERDIGLIONE ROBERTO - OPEL CORSA GR.A
FERRARI DOUGLAS - ALFA 75 PROTO
BERTELLO DAVIDE - FIAT 131 RACING PROTO
BERTELLO CLAUDIO - FIAT 131 RACING PROTO
SONJA CASTELLI - RENAULT 5 GT TURBO GR.SPECIALE
MAURIZIO SIMONE - FIAT UNO TURBO
DAVIDE FASANO - PEUGEOT 106  GIMKANA
CASALE - PEUGEOT GIMKANA
FABRIZIO GALLEANO - FIAT 500/700
FEDERICO VED. - CITROEN SAXO GR.N
CESARE TEGHILLO - FIAT GRANDE PUNTO STRADALE
MARCO CHIER. - AUTOBIANCHI A112 ABARTH
LORENZO CARANZANO - FIAT 500/700
VARACALLI - PEUGEOT 205 GR.N
MARZOLLA DARIO - PEUGEOT 205 GR.N
LUCA RISSO - PEUGEOT 106 PROTO
LUCA SARDO - PEUGEOT 106 PROTO
TASSO - RENAULT CLIO RS SUPER N
STALTARI ALESSANDRO - CITROEN SAXO GR.A
CAPPATI ENRICO - FIAT UNO TURBO STRADALE
BELLON. - OPEL CORSA GR.A
AMICO STALTARI - LANCIA DELTA STRADALE
GALLO - PEUGEOT 205 GR.N
PIAN. - FIAT 600 KIT GR.A
MICH.  - BMW M3
FAVARO ROBERTO - AUTOBIANCHI A112 ABARTH
CASTIGLIA - FIAT 600 GR.N
ELLENA - BMW 316 PROTO
TERRANA - FORD ESCORT COSW. STRADALE
FRIARGIU - FIAT UNO TURBO STRADALE
GIULIANO - FIAT 500 PROTO
GULLI - FIAT 500 PROTO MOTO
VACCHIERI - FIAT UNO TURBO STRADALE

e... SHOW MAN - AUTO MISTERIOSA - IN PISTA DALLE 15,30

lunedì 10 giugno 2013

TUTTO PRONTO PER IL 1° G&G RACING MASTER SHOW

Definiti tutti i dettagli del 1° G&G Racing Master Show, che si svolgerà domenica 16 giugno sulla pista Teksid di Carmagnola.
Le iscrizioni sono giunte come di consueto copiose presso la sede della G&G Racing, che ha pertanto potuto concentrare le energie sui dettagli di una giornata che fin da ora si preannuncia incandescente.

Sarà lo spettacolo il solo ed unico protagonista della pista: 40 scatenati piloti (questo era il numero massimo di partenti ammesso) infatti si esibiranno per il pubblico che potrà comodamente (e gratuitamente) godersi le evoluzioni dalle tribune artificiali che costeggiano il tracciato.

L'appuntamento è per i piloti alle ore 9 presso la struttura del circuito, mentre per il pubblico gli orari sono dalle 10 alle 12,30 e dalle 14,30 alle 17,30.

Tra i tanti iscritti (l'elenco verrà pubblicato giovedì sera), spiccano nomi e vetture di prestigio. E se l'organizzazione tiene stretto riserbo sui nomi, trapelano già notizie sulle vetture, con le conferme di MITSUBISHI LANCER EVO X R4, LANCIA DELTA EX UFFICIALI REPSOL e MARTINI RACING, BMW M3 e 320, FORD SIERRA COSWORTH 2RM, ALFA ROMEO 75, OPEL MANTA GTE, SUBARU IMPREZA, NUMEROSE FIAT 500 PROTO MOTO, RENAULT CLIO  WILLIAMS E RS GRUPPO N, oltre a numerose Peugeot 106 gruppo A ed N, Opel Corsa gruppo A, Renault 5 GT Turbo, A112 Abarth Gruppo A (un vero e proprio raduno visto il numero di partecipanti con questa vettura), ed ancora FORD ESCORT COSWORTH, FIAT UNO TURBO, e tanti altri.
Un plateau davvero ricco e variegato, che vedrà anche la presenza di due LADY il cui nom verrà svelato insieme allìelenco iscritti.

Insomma, una splendida giornata di emozioni che dalle ore 15,30 riserverà ancora una sorpresa speciale per tutto il pubblico presente e soprattutto per gli amanti dei traversi d'autore.Un ospite eccezionale arriverà per il gran finale di giornata, per salutare tutti gli apassionati di motori e non presenti.
Ovviamente nulla viene svelato: l'appuntamento è per domenica 16 giugno in Pista Teksid.

sabato 27 aprile 2013

16 GIUGNO 2013 - 1° G&G RACING MASTER SHOW

Questo post sostituisce tutti i precedenti relativi alla stagione 2013

Anche per noi è giunto il momento di presentare il primo evento del 2013: il G&G Racing Master Show. Si svolgerà il 16 giugno in PISTA TEKSID - CARMAGNOLA (attenzione nuova data!!!!) . Dopo aver consultato i nostri piloti ed aver valutato tutti i cambiamenti previsti dai vari regolamenti a livello di organizzazione, la G&G Racing lascia (per i momento) la fortunata formula delle Gimkane per passare a quella dei Master Show, eventi disegnati su misura per esaltare il divertimento puro dei concorrenti e del pubblico, senza classifiche.

Il primo di questi eventi sarà svolto sulla collaudata pista TEKSID di Carmagnola, che sarà LIBERA DA OGNI RESTRINGIMENTO O BOA e preparata per esaltare le doti e la voglia di divetimento di tutti  piloti,evitando esasperazioni meccaniche per le vetture e lasciando maggiori margini di evoluzione anche a vetture di grandi dimensioni e cilindrata o con specifiche che spesso non potevano competere nelle strette gimkane pure.

Iscrizioni 60 € per numero illimitato di manches, ogni manches composta da ben 3 giri di pista (oltre 2 km), DUE VETTURE  IN PISTA CONTEMPORANEAMENTE. Speaker per il pubblico e per caricare i piloti, e spettatori che potranno godersi tutte le evoluzioni sulle tribune panoramiche permanenti del circuito carmagnolese.
GADGETS RICORDO A TUTTI I PARTECIPANTI.

Il massimo rapporto prezzo-divertImento possibile dunque.
Si può correre con vetture  STADALI, PREPARATE, DA COMPETIZIONE e PROTOTIPI.

Cosa serve per correre? In questa prima manifestazione servirà soltanto TESSERA ACSI (si può fare in loco al costo di 10 euro e valida per tutto l'anno), CASCO e PATENTE DI GUIDA.
Semplicissimo dunque. Non ci resta che aspettarvi tutti il 2 giugno.

Pre-iscrizioni aperte: basta un sms o una telefonata al 3803575706, un messaggio sul gruppo G e G Racing su facebook o una mail all'indirizzo gegracing2010@libero.it.

Pe info: Daniele 380 3575706

martedì 15 gennaio 2013

Intervista al campione - Flavio Nibbio

Il mondo G&G Racing è un grande gruppo di amici ed appassionati legati dal comune amore per l'automobilismo puro, quello fatto sì di agonismo, ma anche di amicizia, e sportività. In questi tre anni di attività sono stati oltre 100 i piloti che si sono sfidati nelle varie prove organizzate dalla scuderia, ma chi certamente più di ogni altro ha  lasciato il segno a livello prestazionale è stato Flavio Nibbio, che a bordo del suo proto Kawasaki 4x4 giallo-nero-bianco è ormai divenuto idolo degli appassionati che seguono fedelmente le nostre manifestazioni, e che su 8 manifestazioni cui ha preso parte nelle stagioni 2011 e 2012 ha collezionato ben 6 vittorie, con un secondo posto (con la A112 dell'amico Reina a carmagnola 2011 sotto la pioggia che aveva reso quasi impraticabile il percorso al suo leggerissimo prototipo) e collezionando un unico ritiro per rottura meccanica al debutto (Canale 2011) dove peraltro si era già distinto aggiudicandosi la propria classe nel corso della giornata prima di abbandonare la compagnia proprio prima del via della finale.

Caro Flavio, prima di addentrarci nell'intervista vera e propria parlaci un po' di te... presentaci le tue esperienze, raccontaci qualcosa della tua carriera prima di conoscere la G&G Racing..

MI CHIAMO FLAVIO NIBBIO, VENGO DA MERGOZZO, HO 34 ANNI E HO INIZIATO A CORRERE NEL 2000 NELLE GIMKANE CHE ORGANIZZAVANO NELLE MIE ZONE.
COL PASSARE DEGLI ANNI HO CAMBIATO DIVERSI MEZZI E VETTURE , E HO CORSO PER VARI ORGANIZZATORI FINO A QUANDO, NEL 2011, SONO APPRODATO ALLA G&G RACING.

Quale  delle vetture che hai guidato in passato ti ha lasciato il miglior ricordo, o se vuoi a quale di queste sei più legato?

A DIRE  VERO NON E' CHE NELLA MIA CARRIERA AGONISTICA NE ABBIA GUIDATE TANTE...  MA SENZA DUBBIO QUELLA A CUI SONO PIU' LEGATO E' SICURAMENTE QUELLA CHE TUTT'ORA UTILIZZO, IL MIO PROTO 4X4



Veniamo ora al mondo G&G Racing: come hai conosciuto questa associazione e perchè hai scelto di parteciapre alle sue gare nel 2011?

HO CONOSCIUTO LA G&G RACING TRAMITE ALTRI PILOTI, CHE PARTECIPAVANO CON ME AD ALTRE GARE, E HO VOLUTO PROVARE A CORRERE CON LORO

Nelle gimkane il pilota è sempre una parte preponderante del risultato sportivo, ma il mezzo meccanico deve essere altrettanto valido ed affidabile... ci vuoi presentare il tuo prototipo? Quali sono i suoi pregi e quali invece i dettagli che vorresti ancora correggere o affinare?

IL MIO E' UN PROTOTIPO CON TELAIO TUBOLARE, MOTORE MOTOCICLISTICO (KAWASAKI ZZR 1100) A TRAZIONE INTEGRALE DEL PESO COMPLESSIVO DI CIRCA 400 KG
TRA I TANTI PREGI CERTAMENTE DOBBIAMO SEGNALARE L'ACCELLERAZONE E LA REATTIVITA', FONDAMENTALI NELLE GIMKANE E IMPRESCINDIBILI PER ARRIVARE AI MASSIMI RISULTATI

Parliamo ora di gare. 8 su 8 hanno visto la tua presenza ai natri di partenza negli ultimi due anni, e per due volte non con il tuo consueto proto ma con la A112 di Gianni reina, tuo primo tifoso. In tutte le altre occasioni il binomio vincente è sempre stato Nibbio- prototipo. Quale tra queste 8 è stata la gara che ti ha maggiormente  colpito in positivo e quale quella che ricordi con maggiore piacere (per risultato sportivo o qualunque altro motivo o episodio)?

PENSO SICURAMENTE  IL MINISLALOM A VIGLIANO D'ASTI NEL 2011, SOPRATTUTTO PERCHE' PER ME ERA LA PRIMA VOLTA IN UNA TIPOLOGIA DI GARA COME QUELLA, E NON MI SAREI CERTAMENTE ASPETTATO DI VINCERE

I campioni sono definiti tali soprattutto se si confrontano e vincono in mezzo ad avversari di altissimo livello.. e nelle gare G&G Racing di certo non mancano i piloti bravi e dotati. Cosa ci puoi dire degli altri piloti che ti hannno sfidato e che tutt'ora ti sfidano nelle gare G&G? Chi è che solitamente più ti "preoccupa" (scherzosamente parlando) tra i rivali a bordo di mezzi della tua stessa classe e chi invece, essendo voi i protagonisti della classe regina, hai notato per capacità di guida e bravura nelle classi più piccole?

NELLA MIA CLASSE SICURAMENTE AL MOMENTO COLUI CHE HA MESSO IN MOSTRA LE DOTI MIGLIORI E' ANGELO SCARDULLO A BORDO DEL SUO PROTO 2 RUOTE MOTRICI. E' UN GRAN BRAVO PILOTA CHE ORMAI HA MATURATO UNA BUONA ESPERIENZA E LO DIMOSTRA AD OGNI GARA

ALTRI 2 PILOTI MOLTO BRAVI, SEMPRE NELLA CLASSE PROTO 1, SONO SENZA OMBRA DI DUBBIO GIANNI POLETTI, DA ANNI NEL MONDO DELLE GIMKANE E ADDIRITTURA EX CAMPIONE ITALIANO DI CATEGORIA, ED EZIO PERINI, NON SEMPRE PRESENTE ALLE GARE G&G PER IMPEGNI LAVORATIVI, MA PILOTA ECCEZIONALE E VELOCISSIMO, IN PARTICOLARE NEI MINISLALOM

NELLE ALTRE CLASSI CI SONO PILOTI VALIDISSIMI COME GIANNI REINA SU A112, CHE E' DA MOLTI ANNI UN PROTAGONISTA ASSOLUTO DELLE GIMKANE E SEMPRE ESTREMAMENTE COMPETITIVO.
DA TENERE SEMPRE D'OCCHIO ANCHE FABRIZIO GALLEANO (FIAT 500), CARLO BOLOGNINO (A112), IL PRESIDENTE DEL CINQUECENTO VOLTE PASSIONE ROBERTO ROMEO (OVVIAMENTE SU FIAT 500), IL VELOCISSIMO TORCHIO, PRESENZA FISSA ALLE GARE IN PISTA A CARMAGNOLA SU FIAT UNO TURBO, GAUDENZI (SULLA BELLISSIMA FIAT X1/9), FILIPPO FERRARO (FIAT PANDA 100HP) I RAVINALE, JUNIOR E SENIOR (MARCO E CARLO, NDR)  SULLE SPETTACOLARI OPEL MANTA E FORD SIERRA COSWORTH, MASSIMILIANO DURANTE (BMW SERIE 3), MARIO GAZZANO (CHE DEBUTTERA' NEI PROTO NEL 2013), CLAUDIO TONTINE (CHE SI ALTERNA AL VOLANTE DI PEUGEOT 106 PROTO-RAVINALE TEAM E DELLA SUA FORD ESCORT), IL GRANDE GIANNI FAVARO SU A112, E I NUOVI ARRIVATI MAURO SALMI (ESPERTO CON LA SUA PUNTO GT) E MASSIMO BUONOCORE (FIAT UNO), E POI NON POSSO NON CITARE NELLA CLASSE FEMMINILE CINZIA RAVINALE SU OPEL CORSA... E POI MOLTI,MOLTI ALTRI.. POSSIAMO DIRE CHE DI PILOTI BRAVI E VELOCI NELLE GARE G&G DI CERTO NON C'E' CARENZA!!!!

Come giudichi l'ambiente delle gare G&G Racing? la costante crescita del numero degli iscritti e il livello tecnico in evoluzione, gara dopo gara stanno regalando sempre maggiori soddisfazioni agli organizzatori ma soprattutto ai tanti appassionati che affollano le manifestazioni: tu da pilota protaonista cosa ne pensi? Cosa miglioreresti e cosa invece pensi sia già curato a dovere e punto di forza di questa scuderia?

DEVO ESSERE SINCERO. LA G&G RACING E' ORMAI UNA GRANDE FAMIGLIA, L'ORGANIZZAZIONE A MIO PARERE E' ALL'ALTEZZA DELLA SITUAZIONE, E SONO POCHE LE COSE CHE ANCORA MIGLIOREREI... DAVVERO, UN GRAN BEL GRUPPO!

Nel 2012, dopo una bozza nel 2011, è stata sperimentata per la prima volta in maniera ufficiale la formula del Minislalom, volta a creare una sorta di ponte tra le gimkane pure e il mondo delle gare in salita o meglio ancora degli slalom. Tu cosa ne pensi e come hai trovato le gare di Roddi e Vigliano d'Asti?

L'IDEA DEL MINISLALOM A MIO PARERE E' DAVVERO INDOVINATA PERCHE' PERMETTE A PIU' TIPI DI VETTURA E PILOTI DIFFERENTI DI POTER CORRERE, CON UN REGOLAMENTO VALIDO. LE GARE DI RODDI E VIGLIANO SONO STATE MOLTO BELLE E AVVINCENTI, UNA BUONA TROVATA PURCHE' IN FUTURO NON SI ESAGERI CON MEDIE VELOCISTICHE TROPPO SPINTE VERSO L'ALTO. DEVE PUR SEMPRE TRATTARSI DI GIMKANE...

Siamo quasi alla fine e la domanda che si fa ad ogni campione che si rispetti non può che essere: c'è - e in questo caso chi è - un tuo possibile "erede"? e cosa potresti consigliare tu, campione e plurivincitore, ad un ragazzo che vede per la prima volta queste gare e capisce che si possono affrontare con un dispendio  economico estremamente contenuto, per cominciare la sua attivita'?

RISPONDIAMO PER PUNTI:SENZA DUBBIO IL MIO EREDE IN QUESTO MOMENTO E' ANGELO SCARDULLO E DI LUI HOGIA' DESCRITTO LE CARATTERISTICHE IN PRECEDENZA. HA GIA' DIMOSTRATO DI POTERSI MERITARE QUESTO "TITOLO" IN BEN PIU' DI UN'OCCASIONE!

AD UN RAGAZZO CHE INIZIA CONSIGLIO SOLO DI NON AVERE MAI FRETTA DI OTTENERE SUBITO RISULTATI DI RILIEVO, PERCHE' IL RISCHIO E' DI TROVARSI A SPENDERE GROSSE CIFRE INUTILMENTE, SENZA IMPARARE REALMENTE QUALCOSA, CON IL RISCHIO POI DI MOLLARE AL MOMENTO DI RACCOGLIERE I FRUTTI DELL'ESPERIENZA

Domanda quanto mai d'attualità: augurandoti tutto il bene possibile per il tuo futuro extra sportivo, neltuo 2013 "racing" cosa vedi?

PER IL 2013 CREDO MI PRENDERO' UN ANNO DI STOP, E MI LIMITERO' A FAR DA SPETTATORE

Grazie mille Flavio per la ua disponibilità e sincerità: non possiamo che dare appuntamento a tutti i fans che vogliono incontrarti alle prossime gare organizzate dalla G&G Racing, nella speranza che questo tuo progetto per il 2013 possa cambiare: noi vorremmo vederti sempre in pista a lottare per il primato!

Daniele Gaia

mercoledì 2 gennaio 2013

CONSIDERAZIONI E PROGETTI

E cosi' siamo giunti alla fine di un altro anno. Il 2012 è stato un anno intenso e impegnativo, un anno in cui la G&G Racing ha motrato la validtà del proprio modo di lavorare, ed è cresciuta (in controtendenza con l'intero movimento automobilistico italiano) sia sotto il punto di vista puramente quantitativo che sotto quello qualitativo.
La bontà del progetto va ben oltre i riconoscimenti verbali e scritti ricevuti da colleghi organizzatori ed appassionati, e sta nei numeri (che, si dice, non mentono mai): quasi 50 piloti di media, con il record assoluto del minislalom a Vigliano d'asti con i suoi 56 (!!!) partecipanti. Una presenza costante, quella dei nostri piloti, che hanno mostrato anche l'apprezzamento per un calendario strutturato su 4 manifestazioni distribuite in maniera uniforme nel corso della stagione per permettere a tutti di non trovare troppo gravoso l'impegno sia a livello economico che puramente organizzativo.
Sono state tante le novità che io e fabrizio abbiamo voluto testare in questa stagione, per il piacere e lo stimolo di provere in primis a noi stessi e poi a tutti i nostri fans e piloti di essere in grado di fare manifestazioni nuove e innovative pur restando legati alla nostra tradizione.
I regolamenti e le diatribe italiche purtroppo troppo spesso tarpano le ali a chi come noi cerca, passo dopo passo, di portare l'automobilismo agli antichi fasti, quando davvero si poteva parlare di sport di "massa" visto il numero di partecipanti e di spettatori presenti ad ogni evento, e guardando soprattutto alle gare estere piuttosto che a quelle nostrane, troppo ovattate in regole difficili da comprendere e mette in pratica, eppure nel 2012 abbiamo introdotto i MINISLALOM, tipologia di gara mai vista in Piemonte e che, pur con i dovuti accorgimenti e le modifiche che certamente dovranno essere apportate nella nuova stagione, hanno riscosso grande successo, poichè uniscono le classiche abilità di guida delle gimkane pure ad una guida più "libera" e veloce più propria degli slalom.
Vigliano d'asti, con i suoi tantissimi partenti, è stata una piacevole conferma, mentre per il Minislalom città di Roddi, disputato su circuito 50% in salita e 50% in discesa, si è trattato di un debutto assoluto.
Grande interesse ha destato anche la classicissima gara su piazza organizzata in apertura di stagione presso il distributore ERRETRE di Cherasco, mentre conferma un vivo interesse da parte dei piloti, la "divagazione" pistaiola che ormai da due anni chiude le nostre stagioni presso la pista TEKSID  di Carmagnola.   


VETTURE e PILOTI
la famiglia G&G Racing continua anno dopo anno, manifestazione dopo manifestazione, ad arricchirsi di nuovi elementi. In OGNI gara del 2013 abbiamo avuto nuovi piloti mai visti prima ai nastri di partenza di una nostra manifestazione, ma soprattutto il dato che maggiormente ci ha reso felici ed orgogliosi è l'altissimo numero di drivers che si è presentato al via in 3 o 4 manifestazioni, a conferma della fedeltà e del rapporto di fiducia che lega ormai la nostra scuderia ai protagonisti delle nostre gare.

E così, oltre al numero di PROTO VST presenti alle varie manifestazioni e classicamente ai primi posti assoluti della graduatoria finale, e salito fino al record di 6 (guarda caso sempre a Vigliano d'Asti), possiamo annoverare tra le più piacevoli novità tecniche presentate in questa stagione la rinnovatissima e spettacolare BMW da drifting di Massimiliano Durante, che ha saputo anche nelle prove più strette unire un grande spettacolo a prestazioni assolute di tutto rilievo
Di rilievo anche la nuova evoluzione della classica A112 di Carlo Bolognino, figlio d'arte da Vigevano, e la particolare e vivace Fiat 126 con motore A112 del giovanissimo Matteo Berchialla.


Dal mondo delle gimkane torinesi del Devil's Motor team invece è arrivato un nutrito gruppo di piloti che hanno ravvivato con le loro prestazioni (oltre che con la loro grande simpatia e spirito agonistico)  le manifestazioni G&G Racing: Massimo Buonocore su Fiat Uno Turbo, Mauro Salmi su Fiat Punto Gt, Maurizio Simone su Fiat uno Turbo e i fratelli Verdiglione su Opel Corsa Gsi sono entrati subito in sintonia con il team G&G e hanno da subito preso il ritmo migliore anche a livello di prestazioni, comprendendo in fretta le caratteristiche deivari tracciati e presentandosi spesso e volentieri al Master Finale riservato ai 10 migliori piloti di giornata.

Tra le altre vetture nuove da segnalare, non si può non ricordare la particolare Renault Twingo di Luca Casetta, vettura che è stata affinata gara dopo gara e che sta acquisendo una affidabilità e una competitività notevole (da ricordare che tale vettura è pressochè sconosciuta in Italia ma ottimi risultati ottiene tuttora negli slalom francesi e spagnoli).
Buon ingresso a livello di classi minori (solo per cilindrata ovviamente) di Luca Farina, sempre presente con la Fiat 500 Trofeo, mentre a Roddi (ma con promessa di essere più presente nel 2013) ha debuttato, supportato da un agguerrito e rumoroso fans club Nicolas Ferrero su A112 Abarth.
Piacevolissima infine la vista delle due bellissime vetture che sono state portate in gara di Giordano: una Fiat 500 proto moto a Roddi, e una bellissima Simca Rally proto a Carmagnola. Due vetture nuove e da adattare a questo tipo di manifestazioni, ma bellissime per cura estetica e preparazione.
Ricordiamo ancora il crescendo di prestazioni per la 106 rallye di Fasano, esaltatosi sull'umido della conclusiva prova di Carmagnola ma in generale sempre protagonista durante tutto questo 2012.

Da segnalare infine, parlando di nuovi piloti e vetture, la splendida iniziativa del team Ravinale, che dopo il debutto vincente nelle mani del patron Marco Ravinale a Carmagnola 2011, ha deciso di utilizzare la Peugeot 106 proto auto per aiutare ad entrare nel mondo delle corse alcuni giovani appassionati, ed ha permesso a Claudio Tontine, Luca Risso, Luca Sardo e Luca Scaglione di prendere parte ad una o più manifestazioni, divertendosi in tutta sicurezza e a spese molto contenute.

PROGETTI, IDEE E CONFERME

Tante. Sono sempre tante le idee che abbiamo in testa all'inizio di una nuova stagione. L'obiettivo dichiarato è quello di ripetere nel 2013 il numero di manifestazioni dell'anno appena passato, cercando di confermare alcune manifestazioni (Cherasco), cambiando il senso di marcia e l'organizzazione logistica di altre (Minislalom a Roddi), e allargando i nostri orizzonti su nuove aree, quali il torinese per una gimkana su piazza e  l'astigiano per trovare un sostituto al minislalom  di Vigliano d'Asti dove probabilmente non potremmo tornare per motivi organizzativi.

A livello di marketing, come sempre uno dei nostri punti di riferimento, oltre alla consueta e costante presenza su Facebook, abbiamo inaugurato con questo post la nuova grafica del blog ,che sarà maggiormente arricchito di contenuti e informazioni e aggiornato con maggiore frequenza, mentre non è da escludere l'organizzazione di 1-2 eventi spot non competitivi con poche vetture all'interno di manifestazioni motoristiche, fiere, feste di paese, quale veicolo pubblicitario (lo scorso anno eravamo presenti ad Automotoretrò a Torino).

 Confermata la cena di fine anno con premiazione che tanto è piaciuta in questo 2012, sarà nostra cura cercare di non innalzare ulterirmente le tasse di iscrizione, che dopo tre anni di tariffe bloccate a 50 €, saranno confermate a 60 €come in occasione dell'ultima prova del 2012. Un piccolo sacrificio che chiediamo a tutti i nostri piloti per permetterci di continuare a lavorare nella massima sicurezza per tutti: piloti, pubblico ed addetti ai lavori, e per poter offrire sempre il più alto standard possiile di sicurezza e di agonismo per tutti.

RINGRAZIAMENTI
Non si possono non ringraziare indistintamente tutti i piloti che ci hanno supportato in questo entusiasmante 2012, dal primo all'ultimo. un ringraziamento alla Brc per l'ospitalità presso il piazzale Erretre a Cherasco, e alla Pro loco di Roddi per la grandiosa collaborazione in occasione del Minislalom del 2 settembre. Un grazie all'azienda agricola Marsaglia che in ben due occasione ci ha fornito bottiglie di splendido e pregiato vino quale premio per tutti i partecipanti.
Grazie a tutti gli sponsor, tutti i commissari di percorso e cronometristi che pioggia o sole non ci hanno mai abbandonati , ai fotografi e ai cameraman, a tutti coloro che nelle diverse gare ci hanno aiutato ad andare avanti. e grazie a tutti quelli che con la loro stima, le loro belle parole, i loro sorrisi, la loro passione ci hanno regalato spettacolo ed emozioni, in pista e non solo, e grazie a tutti coloro che hanno deciso di passare una domenica con noi a bordo strada e hanno creato uella cornice a tratti strabocchevole di pubblico che ci ha sempre accompagnati. Ci si vede nel 2013.

Daniele Gaia 



venerdì 5 ottobre 2012

TROFEO CARMAGNOLA 11 NOVEMBRE 2012

Anche la manifestazione di Roddi si è conclusa con 46 iscritti e tanto tanto spettacolo, ma la macchina organizzativa della G&G Racing non si ferma mai e dopo poch giorni di totale relax è il momento di annunciare l'ultima manifestazione del 2012, il classico appuntamento di fine anno SUL CIRCUITO DELLA PISTA TEKSID  DI CARMAGNOLA, previsto per domenica 11 novembre 2012.

Il tracciato sarà simile a quello presentato lo scorso anno in occasione di questa stessa manifestazione e che tanti, tantissimi consensi aveva ricevuto.

ISCRIZIONI COSTO 50 €

Possibilità di effettuare moltissimi rientri, la manifestazione prevede l'inizio per le ore 9.00 (attenzione non le 10 come di consuetudine) per sfruttare maggiormente le ore di luce e pemettere di correre fino a fine manifestazione anche chi ha prototipi o vetture prive di illuminazione.

Confermato il regolamento tecnico classico,  la manifestazione si concluderà alle 17.30 con la manche finale per i migliori 10 piloti di giornata.

Tutti invitati a questa grande  festa di fine stagione che certamente regalerà ancora spettacolo a pubblico (posizionato su splendide tribune artificiali)  e piloti.

Vi aspettiamo. er info e pre-iscrizioni 380 3575706, gegracing2010@libero.it o il gruppoge g racing su facebook!!